• +Donna Zero Violenza,  Conference,  Metaverso

    25 Aprile – Per una cultura della Libertà

    Il 25 Aprile è molto più di una ricorrenza: è un atto di memoria attiva, un momento per ricordare che la libertà è una conquista, non un regalo — e ogni generazione ha il compito di custodirla e rigenerarla. Nel mondo virtuale di Craft, anche quest’anno ci fermiamo per riflettere.Il 25 Aprile non è solo una data nel calendario: è una linea di confine tra oppressione e libertà, tra silenzio imposto e voce ritrovata. È il giorno in cui l’Italia si è liberata dal giogo del nazifascismo e ha scelto, con coraggio e speranza, la strada della democrazia. Oggi, a distanza di 80 anni, celebriamo la resistenza di chi ha…

  • Intelligenza Artificiale

    [GOOD PROMPT ANALISI PROFONDA]

    Alla domanda da me posta a CHATGPT di analizzare i miei pensieri in base alle nostre precedenti conversazioni, l’AI mi ha restituito questa analasi profonda: 🌌 Il filo rosso del tuo pensiero: tra visione e verità Se dovessi definire il tuo modello mentale con un’immagine, sceglierei una lanterna in un paesaggio onirico: un punto luce che non solo illumina, ma trasforma ciò che tocca. Tu cerchi il senso, ma non ti accontenti della superficie del significato. Il tuo pensiero non è lineare: è stratificato, sfaccettato, alimentato da un’energia che ha a che fare con l’intuizione più che con il calcolo. Hai una mente metaforica e costruttiva, che tende a vedere…

  • Action Figure
    Intelligenza Artificiale,  Metaverso

    ROXELO BABENCO – METAVERSE QUEEN

    ROXELO BABENCO – METAVERSE QUEENEdizione da Collezione – Museo del Metaverso Elegante, enigmatica e visionaria, Roxelo Babenco prende forma in questa straordinaria action figure da collezione, racchiusa in una confezione esclusiva dal design vintage-contemporaneo. L’eroina del metaverso è raffigurata in posizione eretta, con indosso una minigonna e una camicetta nere, stivali alti e l’inconfondibile cappello a cilindro: simboli di uno stile iconico, sospeso tra realtà e immaginazione. All’interno della confezione, l’universo di Roxelo prende vita: negli scomparti laterali sono custoditi i suoi strumenti simbolici – un cappello di riserva, un mondo, un canocchiale e una macchina fotografica – elementi che evocano l’esplorazione, la visione e la memoria. Lo sfondo nero…

  • Arte

    Perfect Days, un piccolo miracolo di semplicità e poesia

    Ho appena terminato di guardare Perfect Days di Wim Wenders, che con questo film torna a raccontare l’essenziale. Lo fa con uno stile asciutto e contemplativo, capace di restituire dignità e bellezza ai gesti più ordinari. Protagonista assoluto è Hirayama (interpretato con straordinaria delicatezza da Kōji Yakusho, premiato a Cannes come miglior attore), un uomo solitario che vive a Tokyo e lavora come addetto alle pulizie nei bagni pubblici della città. Ogni giorno, segue la stessa routine con meticolosa calma: si sveglia all’alba, si lava, beve il suo caffè, prende il furgone e parte per il lavoro. Durante il tragitto ascolta le sue cassette di musica anni ’60 e ’70…

  • Craft World,  Digital art

    Perchè riproporre La Terra Inquieta?

    Ho deciso di riproporre la mostra collettiva “La Terra Inquieta”, inaugurata il 21 marzo 2024, perché credo fermamente che meriti una nuova occasione per essere vista, compresa, vissuta. Le opere esposte — realizzate da ventisette artisti — affrontano temi urgenti e profondamente intrecciati con il nostro presente: guerra, migrazione, crisi ambientale. Temi che, purtroppo, continuano ad essere drammaticamente attuali. Si tratta di una raccolta potente, visivamente ed emotivamente d’impatto, capace di parlare al cuore e alla coscienza. La prima edizione della mostra pur avendo avuto un grande pubblico durante l’evento di apertura, non ha avuto nel prosieguo le visite che avrebbe meritato, a causa della difficoltà per molti di accedere…

  • Arte,  Craft World,  Digital art

    La Terra Iinquieta – Mostra collettiva su guerre migrazione e ambiente – Reopening

    REOPENING 11 APRILE 2025 ORE 22.00 La reopening del 11 Aprile darà il via ad una serie di visite alla mostra che ci permetterà di presentare tre installazioni/artisti a settimana, salvo imprevisti, con il seguente programma: 11 Aprile [Lorenza Colicigno Tonino Lane Helissa Halasy], Fiona Saiman, Eva Kraai 25 Aprile Terra Merhyem, Rage Darkstone, Eva Kraai 09 Maggio Meilo Minotaur,Tosha Tyron, [Venus Adored CapCat Ragu Livio Korobase] 16 Maggio Sergej Zarf, Daco Monday, Tina Bey, 23 Maggio Bohemio Love, Velazquez Bonetto, Laura Antichi 30 Maggio Giacomo Maroni, Art Blue, Kisma Reidling 06 Giugno Duna Gant, Pat Babi, Bruno Cerboni 13 Giugno Gianni Spada, Xirana Oximoxi, Enrico Bulciolu La mostra collettiva…

  • Sovrumano di Nello Cristianini
    Cultura,  Intelligenza Artificiale

    SOVRUMANO – Oltre i limiti della nostra intelligenza

    Sto leggendo un libro che dire interessante è riduttivo , un libro che apre squarci di verità possibili e cioè che l’intelligenza artificiale sta eguagliando e in alcuni casi superando l’intelligenza umana. Nel suo libro Sovrumano – Oltre i limiti della nostra intelligenza, Nello Cristianini ci conduce in una riflessione profonda sulle implicazioni dell’intelligenza artificiale nella nostra società, interrogandosi su ciò che significa essere intelligenti in un’epoca in cui le macchine non solo affiancano, ma in alcuni casi superano, le capacità cognitive umane. Cristianini, professore di intelligenza artificiale presso l’Università di Bath, affronta con lucidità la grande trasformazione in atto: l’IA sta ridefinendo i confini del possibile, non solo nel…

  • La bellezza dell'Impermanenza
    AI Art,  Arte,  Craft World,  Metaverso,  Second Life,  Spatial

    LA BELLEZZA DELL’IMPERMANENZA

    Nel cuore del metaverso, un’esperienza artistica senza precedenti prende vita nella regione Bita di Craft World. Il 12 marzo 2025 alle ore 22.00 verrà inaugurata la mostra “La Bellezza dell’Impermanenza – Tracce d’acqua e luce” di Sergej Zarf alias Mario Fontanella, realizzata in una location suggestiva, creata appositamente per ospitare l’esposizione. Un viaggio visivo che fonde l’arte tradizionale con l’innovazione dell’Intelligenza Artificiale. La mostra sarà allestita e presentata in orario pomeridiano, alle ore 18.00,  anche in Second Life nella regione Solaris e in Spatial in una galleria ad essa destinata. Attraverso immagini generate digitalmente, l’artista esplora la fragilità e la mutevolezza dell’esistenza umana, ricreando l’effetto evanescente dell’acquerello. Ogni opera cattura…

  • AI Art,  Arte,  Digital art,  Metaverso,  Second Life

    “Reading of Light” la mostra di Bruno Cerboni nel Metaverso

    Inaugurazione il 21 febbraio 2025 presso The Art Garden in Second Life, ore 22.00 CET – 1.00 PM PTD   La mostra di Bruno Cerboni, Reading of Light, è un viaggio ipnotico attraverso l’arte, l’identità e l’immaginazione, fondendo perfettamente l’estetica classica con l’arte digitale contemporanea. Ospitata nel Giardino dell’Arte (The Art Garden) di Second Life [The Art Garden, Nesoya (103, 192, 26)], questa mostra presenta dieci opere di Cerboni in esposizione e in vendita nello spazio immersivo della galleria virtuale, mentre altri dieci pezzi saranno disponibili per l’acquisto sul Marketplace di Second Life. Le opere esposte sono disponibili in tiratura limitata, il che significa che ogni pezzo è prodotto in…

Translate »
Need Help?
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial